Notiziario 2 aprile 2023
RINCARO DEI COSTI DELL’ENERGIA E LE NOSTRE PARROCCHIE
​
Non scopro l’acqua calda se dico che anche le nostre Parrocchie pagano le bollette di luce e gas. Forse c’è ancora qualcuno che pensa che queste spese le paghi la Curia di Milano o il Vaticano, ma non è così. Cosa fare in questo momento particolare? Nel web ci sono diversi interventi da parte di Parroci e di Vescovi. Qualcuno dice di spegnere le campane e le illuminazioni esterne alle chiese; qualcun altro dice di abbassare il termostato a 15° e di tenere le prediche corte, altri ancora pensano di poter produrre energia con pannelli fotovoltaici. Ora, ogni suggerimento, se pertinente, è sempre prezioso.
Vi dico quello che ho pensato nella mia pochezza.
Per prima cosa dobbiamo ricordare il detto: “Tratta le cose degli altri come tratteresti le tue”.
Se ai tuoi figli raccomandi di accendere la luce solo quando è necessario, fallo anche quando utilizzi gli ambienti della Parrocchia.
Se ai tuoi figli raccomandi di spegnere l’interruttore della luce quando escono da una stanza, fallo anche negli ambienti della Parrocchia.
Se ai tuoi figli raccomandi di accendere solamente una lampadina e non tutte le luci, fallo anche negli ambienti della Parrocchia.
A parte questo, per arginare i costi dell’energia nelle nostre Parrocchie per il momento faremo così:
• A Cucciago le Sante Messe feriali saranno celebrate in Cappellina, mentre a Senna in Santuario (stiamo pensando una forma di riscaldamento idonea)
• Le nostre chiese saranno aperte solamente alla mattina (anche quando non si celebra, nei pomeriggi di autunno e inverno, occorre accendere qualche luce)
• Il riscaldamento delle nostre chiese sarà abbassato di qualche grado. Impareremo a coprirci di più. Non mi risulta che allo stadio o al mercato ci sia il riscaldamento. Semmai impariamo a rendere “più calorose” le nostre celebrazioni partecipando con il canto e con le risposte. A volte il freddo che si sente durante le celebrazioni viene da un’assemblea distaccata più che dalla temperatura dell’ambiente.
• Durante le Celebrazioni accenderemo meno luci.
• Per quest’anno faremo Natale senza luminarie. Gesù nasce ugualmente!
E per aiutare le Parrocchie a sostenere le spese? State tranquilli!
Nessuna tassa, ce ne sono già tante. E anche i campanili continueranno a svolgere la loro funzione (almeno per ora). Ma se vi ricorderete tutti di lasciare un’offerta, anche minima, nel cestino sarebbe già un buon passo.
don Angelo

Parrocchia SS. Gervaso e Protaso
Indirizzo: Via Umberto I, 4, 22060 Cucciago CO